La Granaria di Milano, costituitasi nel 1902, associa imprese, anche individuali, operanti nel settore agroalimentare: coltivazione, allevamento, produzione anche di energie rinnovabili, trasformazione e servizi: mediazione, trasporto, assicurazione e finanziario, tecnologico e controllo qualità. Disciplina e gestisce le riunioni di mercato e raccoglie e divulga le quotazioni settimanali di oltre 180 prodotti agricoli, alimentari e loro derivati.
LE ULTIME RILEVAZIONI PREZZI DELLA GRANARIA
La rilevazione dei prezzi è il momento più importante delle riunioni settimanali. Il prezzo scaturisce dall’incontro tra domanda ed offerta, dalla propensione a vendere e comprare, dall’autorevolezza dei commissari e, soprattutto, dalla possibilità di intervento di tutti gli operatori presenti. Un vero e proprio prezzo di Borsa, risultato dalla composizione di più opinioni.
SERVIZI
L’Associazione Granaria di Milano fornisce agli operatori di mercato una sala contrattazioni, provvista di box affittabili, e molteplici servizi, tra cui strumenti come i contratti tipo e istituti quali l’arbitrato irrituale per dirimere velocemente controversie commerciali. Inoltre, indirizza ed accredita laboratori d’analisi ed il relativo flusso informativo.
LA GRANARIA COMUNICA
CALENDARIO QUOTAZIONI ED EVENTI
2022Maggio | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
L | M | M | G | V | S | D |
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |