Analisi

I campioni destinati alla Granaria vanno inviati o consegnati a:

Associazione Granaria di Milano – Via C. Lombroso 54 – 20137 Milano

accompagnati da una richiesta scritta delle analisi da svolgere.

Per un corretto campionamento scarica l’ADDENDUM – PDF


L’esigenza di un proprio laboratorio di analisi sulle merci compravendute dai Soci e dagli operatori di mercato, si è concretizzata immediatamente dopo la fondazione della Granaria.

La qualità della merce deve essere quella pattuita nel contratto ed il controllo della conformità deve essere eseguito da un laboratorio di reciproca fiducia, terzo fra le parti. A quel tempo non si parlava di certificazioni ed accreditamenti ma di lealtà e terzietà si è sempre parlato.

Elemento base della verifica della qualità è il campione rappresentativo della merce. Modi e tempi di esecuzione del campionamento e della consegna al laboratorio di analisi sono clausole essenziali per la validità del risultato analitico in caso di contestazione e quindi di applicazione degli abbuoni risarcitori. Esiste ed è normato, anche il diritto di fare delle controanalisi sullo stesso campione, appositamente prelevato in doppio esemplare.

Il laboratorio della Granaria assume una funzione più ampia rispetto alla sola fornitura del risultato analitico. Essa fornisce la registrazione delle tappe del ciclo di vita del campione, riportate sul rapporto di prova, e consente il riscontro del rispetto dei diritti e dei doveri connessi all’esecuzione dell’affare.

L’evoluzione delle tecniche analitiche, i costi di acquisto e manutenzione strumentazioni sempre più potenti e degli accreditamenti anche previsti per legge, hanno convinto la Granaria a chiudere recentemente il proprio laboratorio. L’esecuzione delle analisi è stata affidata ad un laboratorio esterno, dotato di competenze, capacità, strumentazioni ed accreditamenti al livello oggi necessario.

La Granaria mantiene accettazione e registrazione del ciclo di vita del campione (data di prelievo, spedizione, sigillatura), emettendo un proprio documento che include il risultato analitico.

La Granaria è stata il primo laboratorio che nel proprio documento ha inserito la fotografia del campione come pervenuto al laboratorio, incrementando il grado di avvaloramento delle informazioni presenti. Evitando di ricopiare le informazioni scritte sulle etichette, spesso illeggibili o incomplete, si riduce la possibilità di contestazione anche del prodotto, ben visibile anche a campione sigillato.

Certificati di analisi

La consegna dei certificati di analisi avviene con la pubblicazione su un portale dedicato. Ogni cliente ha il proprio spazio di archiviazione dei suoi certificati, accessibile mediante password auto gestita. Il portale avvisa il cliente dell’avvenuta pubblicazione con la possibilità di scaricarlo immediatamente (senza perderlo dal portale). Il cliente può decidere autonomamente quali e quante caselle mail devono ricevere il messaggio del portale in modo da assicurarsi l’immediata conoscenza delle funzioni aziendali secondo i propri orientamenti (qualità, amministrazione, logistica etc). In più, ogni singolo certificato pubblicato viene automaticamente incrociato con la relativa fattura in modo da facilitare al massimo il riscontro amministrativo. 

Il campionamento

Alla consegna/ritiro della merce, vengono prelevati almeno due campioni, consegnati al venditore ed al compratore. Sigillati e firmati, costituiscono l’eventuale campione rappresentativo delle caratteristiche del prodotto.

Il prelievo deve essere eseguito in modo uniforme e sistematico, seguendo adeguate procedure e adoperando idonei strumenti automatici o manuali che garantiscano di non contaminare la merce e le sue caratteristiche.

Solo agendo in questo modo, le successive analisi chimiche, fisiche, microbiologiche, forniscono i dati necessari validi per la valutazione della conformità della merce al contratto.

Il campionamento è il vero elemento critico delle analisi.

Per questo esiste l’Addendum tecnico campionamento che stabilisce le regole e procedure da applicare per un campionamento efficace.